DESCRIZIONE PROFILO
Lo Storyboarder video realizza lo storyboard di un prodotto video, vale a dire la traduzione/visualizzazione per immagini di un progetto di lungometraggio, cortometraggio, documentario, pubblicità , cartoni animati, ecc. La traduzione visiva di un soggetto richiede in molti casi un'attività di analisi del contesto storico e geografico per la definizione degli aspetti scenografici e dei costumi, nonché la caratterizzazione dei personaggi dal punto di vista fisico epsicologico (tratti somatici, gestualità , espressioni, ecc.). Lo Storyboarder può essere coinvolto, soprattutto in ambito pubblicitario, nelle fasi di produzione e post-produzione del prodotto audiovisivo a garanzia della corretta trasposizione delle indicazioni contenute nello storyborder.
ELEMENTI DI CONTESTO
Ambito/i di riferimento
Gli storyboarder possono trovare occupazione in diversi ambiti quali la produzione pubblicitaria, audiovisiva, interattiva e per il design.
Collocazione/i organizzativa/e
Lo Storyboarder lavora in stretta collaborazione con il Regista o l'autore del prodotto audiovisivo da realizzare, con margini di responsabilità più o meno ampi in ragione dell'esperienza pregressa.
Modalità di esercizio del lavoro
Lavora prevalentemente da solo o in piccoli team.
Gli orari di lavoro e i ritmi di lavoro connessi alle singole produzioni. Lavora prevalentemente da solo o in piccoli team. REFERENZIAZIONI
Attività Economiche ATECO 591 -
ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 2651 -
Specialisti delle arti visive
Classificazione Nazionale delle Professioni NUP 3.4.4.2 -
Disegnatori artistici ed assimilati
COMPETENZE effettuare la stesura di uno storyboard per video
Conoscenze
Arti visive Elementi di disegno artistico
Elementi di fotografia
Elementi di regia
Elementi di scenografia
Elementi di scrittura filmica: copione, sceneggiatura
Principi della comunicazione audiovisiva
AbilitÃ
Applicare tecniche di disegno
Applicare tecniche di storyboarding
Utilizzare software di grafica
COMPETENZE eseguire la pre-visualizzazione per immagini di una sceneggiatura, script o brief
Conoscenze
Arti visive
Elementi di disegno artistico
Elementi di illustrazione
Elementi di regia
Elementi di scrittura filmica: copione, sceneggiatura
Principi della comunicazione audiovisiva
AbilitÃ
Applicare tecniche di disegno
Applicare tecniche di storyboarding
COMPETENZE realizzare l'analisi di una sceneggiatura, script o brief
Conoscenze Cinema, fotografia e televisione
Elementi di regia
Elementi di scrittura filmica: copione, sceneggiatura
Elementi di storia
Elementi di storia dell'arte
Linguaggio tecnico proprio delle attività di storyboarding
Principi della comunicazione audiovisiva
AbilitÃ
Applicare tecniche di analisi di un brief/sceneggiatura
Applicare tecniche di ricerca (dati/informazioni/notizie)
COMPETENZE realizzare la traduzione digitale di uno storyboard (animatic)
Conoscenze
Elementi di montaggio video-cinematografico
Elementi di musica
Elementi di regia
Abilità Applicare tecniche di montaggio audio
Applicare tecniche di montaggio immagini
Utilizzare lo scanner
Utilizzare software animazione (Flash, Schockwave o analoghi)
Utilizzare software di grafica
Utilizzare software sincronizzazione digitale audio/video