top of page

DESCRIZIONE PROFILO

La Segretaria di edizione rappresenta la memoria del film; detta anche script girl o continuity girl, controlla che tra una ripresa e l'altra ci sia quella “continuità” necessaria per effettuare i raccordi in fase di montaggio.

A fianco del Regista durante la fase di produzione di un film, prende nota di ogni ciak effettuato, della durata della ripresa ed annota le indicazioni del Regista sul risultato ottenuto.

Suo compito è anche controllare i particolari inquadrati dalla macchina da presa (oggetti, abiti, ecc.) in modo da garantire coerenza tra una scena e l'altra.

Normalmente usa una macchina fotografica digitale. Suo compito è compilare il "diario di lavorazione" dove documenta qualsiasi cosa accade durante le riprese, e il"bollettino di edizione" dove riporta tempistica, metraggi, obiettivi e diaframmi usati. In ambito televisivo è detta anche “Assistente alla barra” e lavora al tavolo di missaggio da cui coordina, attraverso un microfono, il lavoro di Cameraman e Tecnici.

ELEMENTI DI CONTESTO

Ambito/i di riferimento Produzioni cinematografiche e televisive

Collocazione/i organizzativa/e

La segretaria di edizione svolge la sua attività nella fase di realizzazione delle riprese.

E' sempre in stretto contatto col Regista e si relaziona con tutti i membri dell'equipe e con gli Attori.

Le schede tecniche della segretaria di edizione rappresentano un documento prezioso per il lavoro della produzione e per quello del montaggio.

Modalità di esercizio del lavoro:

Nelle produzioni cinematografiche lavora sul set (allestito, secondo i casi, in studio o in esterno); per la televisione lavora negli studi o in esterni.

REFERENZIAZIONI Attività Economiche ATECO 591 -

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 4120 -

Personale di segreteria (compiti generali)

Classificazione Nazionale delle Professioni NUP 3.4.4.5 -

Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale

COMPETENZE effettuare il controllo della continuità delle scene televisive/cinematografiche

Conoscenze Bollettino di edizione Cinema, fotografia e televisione

Elementi di montaggio video-cinematografico

Funzionamento della cabina di regia

Linguaggio cine-televisivo

Montaggio in diretta

Organizzazione del set

Organizzazione della produzione cine-televisiva

Processi televisivi e cinematografici

Regia in ripresa diretta

Stili di regia cinematografica

Stili di regia televisiva

Tecniche di replay Tecniche di ripresa video

Abilità

Applicare criteri di valutazione tecnica del girato

Applicare metodi di ottimizzazione dei processi cine-televisivi

Applicare modalità per ottimizzare i tempi di ripresa/produzione

Applicare procedure di soluzione criticità sul set

Applicare tecniche di analisi del girato

Applicare tecniche di rilievo cronometrico

Utilizzare macchina fotografica digitale

Utilizzare strumenti misurazione/controllo timing scene

bottom of page