top of page

DESCRIZIONE PROFILO

Il Regista di cinema e televisione dirige le riprese sul set, coordinando il lavoro degli artisti e dei tecnici che fanno parte della troupe cinematografica o televisiva. Nonostante le differenze nette tra il lavoro cinematografico e quello televisivo, il regista è in entrambi i settori il responsabile ultimo del prodotto. Stabilisce come realizzare una produzione cinematografica o televisiva, partendo dalla sceneggiatura o dall' idea di un programma per la TV, svolgendo il ruolo di guida tecnico-artistica e organizzativa. Nella realizzazione di film o fiction, il Regista normalmente sceglie gli attori e assegna loro i ruoli. Può accadere che il regista sia anche sceneggiatore; partecipa comunque alla stesura della sceneggiatura e, nel corso delle riprese, può apportarvi modifiche. Nella fase della ripresa di un film dirige gli attori e le altre figure professionali impegnate sul set. Terminata la ripresa, segue la fase del montaggio, dell'aggiunta della parte sonora (nel cinema) o delle musiche ELEMENTI DI CONTESTO REFERENZIAZIONI Attività Economiche ATECO 591 -

 

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 2654 - Registi, sceneggiatori, produttori ed assimilati Classificazione Nazionale delle Professioni NUP 2.5.5.2 - Registi, direttori artistici, attori, sceneggiatori e scenografi.

 

COMPETENZE coordinare la preparazione di un filmConoscenze Elementi di costo produzioni audiovisive Generi cine-televisivi Linguaggio cine-televisivo Mezzi tecnici di ripresa Normativa concernente le attività culturali e di spettacolo Organizzazione del set Organizzazione della produzione cine-televisiva Processi televisivi e cinematografici Stili di regia Storia del cinema Storia della televisione Tecniche di ripresa video Abilità Applicare criteri di selezione artisti Applicare criteri di selezione location Applicare metodi di ottimizzazione dei processi cine-televisivi Applicare metodi di pianificazione attività di ripresa Applicare metodi per redazioni piani di produzione televisiva Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro.

 

COMPETENZE effettuare la direzione delle attività di montaggio Conoscenze Edizione e montaggio cinematografico Linguaggio cine-televisivo Montaggio televisivo Processi televisivi e cinematografici Tecniche di registrazione audio Abilità Applicare criteri di valutazione del montato Applicare metodi di ottimizzazione dei processi cine-televisivi Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro Applicare tecniche di montaggio cinematografico Applicare tecniche di montaggio televisivo.

 

COMPETENZE effettuare la direzione delle attività di ripresa cine-televisiva Conoscenze Elementi di illuminotecnica Fotografia Funzionamento della cabina di regia Linguaggio cine-televisivo Mezzi tecnici di ripresa Montaggio in diretta Organizzazione del set Organizzazione della produzione cine-televisiva Processi televisivi e cinematografici Regia in esterni Regia in interni Regia in ripresa diretta Regia in studio Tecniche di replay Tecniche di ripresa video Abilità Applicare criteri di valutazione artistica del girato Applicare metodi di ottimizzazione dei processi cine-televisivi Applicare procedure di soluzione criticità sul set Applicare tecniche di analisi del girato Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro Applicare tecniche di regia.

 

COMPETENZE effettuare la supervisione delle attività di allestimento dei set Conoscenze Elementi di illuminotecnica Fotografia Funzionamento della cabina di regia Linguaggio cine-televisivo Mezzi tecnici di ripresa Organizzazione del set Organizzazione della produzione cine-televisiva Processi televisivi e cinematografici Regia in ripresa diretta Stili di regia Tecniche di replay Tecniche di ripresa video Abilità Applicare criteri di selezione location Applicare metodi di ottimizzazione dei processi cine-televisivi Applicare modalità di verifica di conformità dell’allestimento scenografico Applicare procedure di soluzione criticità sul set Applicare tecniche di coordinamento di gruppi di lavoro Applicare tecniche di regia Applicare tecniche di spoglio sceneggiatura.

 

COMPETENZE ideare un film Conoscenze Elementi di costo produzioni audiovisive Generi cine-televisivi Linguaggio cine-televisivo Organizzazione della produzione cine-televisiva Processi televisivi e cinematografici Stili di regia cinematografica Stili di regia televisiva Storia del cinema Storia della televisione Abilità Applicare procedure per attivazione finanziamenti del prodotto cine-televisivo Applicare procedure per piani di finanziamento Applicare tecniche di analisi di fattibilità Applicare tecniche di budgeting Applicare tecniche di narrazione Applicare tecniche di sviluppo del pensiero creativo.

Copyright © 2014 UTB ITALIA -  All Rights Reserved.

bottom of page