top of page

DESCRIZIONE PROFILO

Realizzare il montaggio di immagini in movimento riprese dal vivo (corto, lungometraggio, video…) o di immagini-disegni (film di animazione, cartoni animati…) allo scopo di garantire la continuità narrativa ed un ritmo adeguato al prodotto da realizzare. Il montatore collabora con varie figure coinvolte nella produzione, ed in particolare con il regista a cui compete, insieme al committente e al produttore, l'approvazione definitiva del montato.

ELEMENTI DI CONTESTO RIFERIMENTI GIURIDICI

Nel 2006 è nata l' Associazione Montatori Cinematografici Televisivi (AMCT) di livello nazionale a cui fanno riferimento entrambe le professioni di montatore e assistente al montaggio. La neonata Associazione ha sancito tra l'altro per la prima volta la pari dignità professionale dei montatori video indipendentemente dal settore di esercizio dell'attività lavorativa sia esso cinema o televisione.

CONTESTI LAVORATIVI

Ambito/i di riferimento: Il montatore può esercitare la propria attività in diversi ambiti: produzioni cinematografiche, emittenti televisive,agenzie di servizi pubblicitari, aziende di fornitura di servizi audiovisivi, videoclip, videodisco, ecc. sia come dipendente (soprattutto nelle produzioni televisive), ma più spesso come libero professionista o come titolare di un'attività in proprio.

Collocazione/i organizzativa/e: Il montatore nell'ambito di una produzione televisiva, cinematografica, pubblicitaria, ecc. collabora a stretto contatto con il regista che può affidargli spazi di responsabilità più o meno ampi a seconda del livello di fiduciae, quindi, di delega concessa. Può essere supportato nella sua attività, se i costi di produzione lo consentono, da assistenti al montaggio che si occupano degli aspetti preparatori e di minore complessità connessi al montaggiodel prodotto; per lo svolgimento della sua attività può entrare in rapporto con i fonici di studio, i rumoristi che sioccupano del montaggio del suono e con il direttore di produzione per tutti quegli aspetti che hanno un impatto sui i tempi e i vincoli di budget. Modalità di esercizio del lavoro: Lavora solitamente da solo, o al più coadiuvato da uno o due assistenti al montaggio. L'attività prevede molte ore di lavoro in postazione seduta davanti ad uno o più schermi video. La non continuità delle produzioni è alla base della discontinuità di lavoro tipica del montatore che alterna periodi di intensa attività ad altri in cui l'attività si fa più scarsa o subisce forzatamente delle interruzioni

REFERENZIAZIONI Attività Economiche ATECO 591 -

ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 3521 -

Tecnici della trasmissione radiotelevisiva e degli apparati audio-video

Classificazione Nazionale delle Professioni NUP 3.1.4.3 -

Operatori di apparecchi per la ripresa e la produzione audio video

COMPETENZE effettuare il controllo per il montaggio del materiale girato

Conoscenze Edizione e montaggio cinematografico

Elementi di regia Linguaggio cine-televisivo

Mezzi tecnici di ripresa

Abilità

Applicare criteri di valutazione tecnica del girato

COMPETENZE effettuare la finitura del montaggio video

Conoscenze

Edizione e montaggio cinematografico Linguaggio cine-televisivo

Sistemi 3D per effetti speciali/animazioni

Supporti audio-video (videocassette, DVD, ecc.)

Abilità

Applicare tecniche di ritocco immagini

Applicare tecniche di riversamento montato sui diversi supporti audio-video

Utilizzare software elaborazione video digitali (Vega Studio, Premiere o analoghi)

Utilizzare software montaggio video (Avid Première, Final cut, o analoghi )

Utilizzare software rendering (3D o analoghi)

COMPETENZE realizzare un montaggio video

Conoscenze Edizione e montaggio cinematografico

Elementi di elettronica Elementi di regia

Linguaggio cine-televisivo

Linguaggio tecnico delle attività montaggio (inglese)

Abilità

Applicare criteri di valutazione artistica del girato

Applicare tecniche di montaggio cinematografico

Applicare tecniche di montaggio televisivo

Applicare tecniche di predisposizione EDL (Edit List - Montaggio)

Applicare tecniche di preparazione girato per il montaggio

Applicare tecniche di spoglio del girato

Utilizzare software elaborazione video digitali (Vega Studio, Premiere o analoghi)

Utilizzare software montaggio video (Avid Première, Final cut, o analoghi )

bottom of page