top of page

DESCRIZIONE PROFILO

Il Fotografo riproduce immagini di situazioni e ambienti mediante macchina fotografica. Parte dallo studio dell'ambientazione (sfondo, luci, eventuale disposizione di oggetti e persone..), scatta le fotografie e si occupa delle successive fasi di sviluppo e stampa. Infine, seleziona le fotografie migliori e prepara un eventuale album o servizio fotografico.

Oltre alla macchina fotografica tradizionale o digitale e i relativi accessori deve essere in grado di operare con i sistemi d'illuminazione, con gli strumenti di laboratorio per lo sviluppo e la stampa e con le principali attrezzature e supporti informatici utili allo svolgimento della professione. Nella sua attività è presente una dimensione artistica, costituita dalla realizzazione di un prodotto artistico, e può talvolta essere presente una dimensione artigiana, qualora il Fotografo si occupi direttamente dello sviluppo delle fotografie e, più in generale, delle attività di laboratorio

ELEMENTI DI CONTESTO Ambito/i di riferimento:

Questa figura professionale trova una molteplicità di ambiti occupazionali che interessano il settore della pubblicità e della moda, il settore televisivo e cinematografico, editoriale e giornalistico, il settore medico e sociale, lo sport, fino ad attività specificatamente inerenti l'ambito del quotidiano quali la realizzazione di album fotografici per matrimoni ed eventi nonché la realizzazione di fotografie in studio che possono essere commissionate per le più svariate destinazioni d'uso che vanno dalla fotografia per fototessera alla realizzazione di book fotografici Modalità di esercizio del lavoro:

Generalmente lavora come professionista, gestendo un proprio laboratorio fotografico.

REFERENZIAZIONI Attività Economiche ATECO 742 -

ATTIVITÀ FOTOGRAFICHE

Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 3431 -

Fotografi Classificazione Nazionale delle Professioni NUP 3.1.4.1 -

Fotografi ed assimilati

COMPETENZE

effettuare sviluppo e stampa della fotografia

Conoscenze

Fotografia e composizione dell’immagine

Tecniche di stampa fotografica

Tecniche di sviluppo fotografico

Abilità Applicare tecniche di stampa fotografica

Applicare tecniche di sviluppo fotografico

COMPETENZE progettare un servizio fotografico

Conoscenze

Attrezzatura fotografica digitale

Attrezzatura fotografica tradizionale

Fotografia e composizione dell’immagine

Tecniche fotografiche

Abilità Applicare criteri di elaborazione preventivi

Applicare tecniche di budgeting

Applicare tecniche di ideazione fotografica

COMPETENZE realizzare la fotografia

Conoscenze

Attrezzatura fotografica digitale

Attrezzatura fotografica tradizionale

Colorimetria

Elementi di elettronica

Elementi di fotometria

Elementi di ottica

Fotografia e composizione dell’immagine Illuminotecnica

Tecniche fotografiche

Tecnologia del colore

Tecnologie di fotocomposizione

Tecnologie digitali in ambito fotografico

Abilità

Applicare tecniche di caricamento macchina fotografica

Applicare tecniche di caricamento pellicola

Applicare tecniche di posizionamento macchina fotografica

Applicare tecniche fotografiche

Utilizzare macchina fotografica digitale

Utilizzare macchina fotografica tradizionale

Utilizzare strumenti di misurazione della luce

Utilizzare strumenti per illuminazione scenica

COMPETENZE trattare l'immagine fotografica

Conoscenze

Colorimetria

Elementi di fotometria

Fotografia e composizione dell’immagine

Tecnologia del colore

Tecnologie di fotocomposizione

Tecnologie digitali in ambito fotografico

Abilità

Applicare tecniche di ritocco immagini

Utilizzare software elaborazione e ritocco immagini (Photoshop o analoghi)

Utilizzare software per la creazioni di panoramiche a 360 gradi (Photovista, ecc)

bottom of page