DESCRIZIONE PROFILO
Il Ballerino professionista e la Ballerina professionista si esibiscono in spettacoli di danza artistica (classica, moderna e jazz). Specialisti del movimento e del ritmo, delle posizioni e dei gesti strettamente definiti, interpretano sulla scena, al suono della musica, una coreografia nella quale esprimono stati d'animo, situazioni spirituali, mentali, sensoriali o sociali. In gruppo o in qualità di solisti, danzano in spettacoli di genere diverso: balletto classico, moderno o jazz, come pure in commedie musicali, operette.
ELEMENTI DI CONTESTO
Ambito/i di riferimento:
Membri di un corpo di ballo ufficiale dipendente da un teatro o di una compagnia indipendente, i ballerini esercitano un'attività professionale che in genere viene svolta in teatri, festival di balletti, trasmissioni televisive e manifestazioni culturali, ecc.
Collocazione/i organizzativa/e:
Il Ballerino professionista in genere esercita il proprio lavoro all'interno di una compagnia di danza.
Modalità di esercizio del lavoro:
Generalmente opera su progetti definiti e determinati nel tempo.
REFERENZIAZIONI
Attività Economiche ATECO 90 - ATTIVITÀ CREATIVE, ARTISTICHE E DI INTRATTENIMENTO
Classificazione Internazionale delle Professioni ISCO-88 2653 -
Ballerini e coreografi Classificazione Nazionale delle Professioni NUP 2.5.5.3 -
Coreografi e ballerini
COMPETENZE realizzare l'esecuzione di coreografie
Conoscenze
Composizione della danza Coreografia
Danza accademica
Elementi di anatomia e fisiologia del movimento
Elementi di fiosiotecnica
Elementi di musica
Elementi di regia
Elementi di tecnica teatrale
Spazio scenico
Stili di danza
Storia della danza
Storia della musica
AbilitÃ
Applicare criteri di interpretazione linguaggio registico
Applicare esercizi di fisiotecnica
Applicare tecniche di ascolto del tempo (timing)
Applicare tecniche di comportamento scenico
Applicare tecniche di danza accademica
Applicare tecniche di esecuzione di una coreografia
Copyright © 2014 UTB ITALIA - All Rights Reserved.